MODELLAZIONE DINAMICA DI UNA PALESTRA DA RIQUALIFICARE
Oggi vogliamo parlare del progetto di ampliamento e riqualificazione a cui stiamo lavorando per una palestra a San Giorgio di Piano.
Ecco le fasi in cui abbiamo suddiviso il progetto:
Queste sono le fasi che ti raccontiamo oggi e che riguardano la prima parte del progetto.
La palestra, allo stato di fatto, ha una struttura fatta di archi in legno lamellare coperta da un telo in pvc.
Con la piattaforma BIM abbiamo modellato questa struttura e man mano abbiamo applicato le modifiche che volevamo proporre per vedere i risultati in tempo reale.
La prima modifica che abbiamo previsto per l’ampliamento della palestra è stata la modifica delle travi di legno diagonali poste agli estremi. L’ampliamento è possibile, però, solo rafforzando la struttura, dunque, abbiamo previsto, sempre alle estremità del lato lungo, dei controventi.
Per riqualificare la palestra e garantire il comfort all’interno d’inverno e d’estate abbiamo proposto di sostituire il telo di copertura in pvc con pannelli sandwich delle dimensioni dei moduli creati dalla struttura in legno sottostante.
Per migliorare l’efficientamento abbiamo anche proposto l’installazione di pannelli fotovoltaici in parte sulla copertura, a sud-ovest, e in parte sulla pensilina posta sul lato lungo, a sud-est.
L’installazione dei pannelli comporterà modifiche agli impianti esistenti.
Delle modifiche agli impianti e dell’avanzamento dei lavori in cantiere ti parleremo in un prossimo articolo su questo blog e sulle nostre pagine social: Linkedin e Facebook.
Una volta al mese scriviamo agli iscritti alla newsletter per raccontare i progetti che seguiamo e le ultime novità del settore.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;