L’EUROSTAT CHIARISCE COME LE P.A. POSSONO REGISTRARE I RENDIMENTI DEI CONTRATTI EPC
L’Eurostat, Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha, di recente, pubblicato una nota riguardo a come le Pubbliche Amministrazioni possono registrare i Contratti EPC.
ostat, Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha, di recente, pubblicato una nota riguardo a come le Pubbliche Amministrazioni possono registrare i Contratti EPC.
Cos’è un contratto EPC? Un contratto EPC, ovvero Energy Performance Contract, è un contratto stipulato tra un fornitore di servizi che permettono di risparmiare energia e un beneficiario. La particolarità di questo tipo di contratti è che il fornitore non viene pagato dal beneficiario ma ripaga il suo lavoro attraverso il miglioramento energetico ottenuto secondo i criteri stabiliti in fase di contratto.
La nota pubblicata dall’Eurostat:
La nota chiarisce, tra le altre cose, che:
Per scoprire il resto leggi l’intera nota.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;