RESOCONTO AUDIT ENERGETICI 2015
Secondo quanto predisposto dal Decreto Legislativo 102/2014, il 5 Dicembre 2015 è scaduto il il termine utile di esecuzione delle diagnosi energetiche, che avranno validità temporale di 4 anni. Tutti coloro che non hanno adempito all’obbligo saranno sanzionati. Oggi vi presentiamo il resoconto audit energetici del 2015, per comprendere la situazione attuale delle diagnosi energetiche aziendali. Le imprese a cui si riferisce la norma e che riceveranno sostanziali sanzioni se non hanno effettuato la Diagnosi Energetica sono:
Gruppo Eden si è occupato della realizzazione di diagnosi energetiche per circa 40 aziende dislocate su tutto il territorio nazionale ed appartenenti a vari settori merceologici: dallo stampaggio di materie plastiche e fotografie alla produzione di calce, dalla produzione di prodotti farmaceutici alla tessitura, dai supermercati e cinema alle banche e ai trasporti pubblici.
La diagnosi energetica svolta ha avuto l’obiettivo di fotografare lo stato dei consumi energetici attuali dell’azienda e l’individuazione delle principali attività energivore presenti nel complesso produttivo: ciò ha portato a valutare i possibili risparmi energetici mediante la proposta di interventi migliorativi.
I principali interventi di efficientamento energetico proposti da Gruppo Eden sono i seguenti.
I led offrono considerevoli vantaggi in termini di durata, efficienza luminosa, assenza di sostanze pericolose, bassi costi di manutenzione, riduzione dei costi. I led, diversamente dalla lampade tradizionali, non tendono a spegnersi improvvisamente esaurita la vita utile, ma diminuiscono lentamente il flusso iniziale fino ad esaurirsi. Non è prevista la rottura (se non per difettosità), ma si determina un decadimento continuo. Il ridotto consumo di energia elettrica e la lunga durata (circa 50.000 ore) con la conseguente minima necessità di manutenzione, consentono di realizzare applicazioni interessanti sul piano dell’economia.
Infine l’assenza di mercurio e di inquinamento luminoso consentono di valorizzare l’ambiente. Per questa tipologia di intervento è possibile accedere al meccanismo incentivante dei titoli di efficienza energetica (Certificati Bianchi) mediante presentazione di un progetto che prevede la misura e rendicontazione periodica dei risparmi ottenuti.
Un sistema di gestione e controllo dell’energia permette l’individuazione di quali siano gli strumenti più adatti da installare per ridurre gli sprechi nei consumi energetici. I vantaggi derivanti sono dati dalla possibilità di:
L’installazione del “sistema di gestione” dei consumi energetici avviene a seguito dell’individuazione delle principali criticità e dei punti deboli del sistema aziendale e mediante attività di monitoraggio in tempo reale. Ciò consente di valutare lo stato attuale di un’azienda, identificare i possibili spazi di miglioramento e controllare in real-time eventuali anomalie sugli impianti.
Mediante installazione di impianti che ricorrono alla fonte di energia rinnovabile rappresentata dal sole si conseguono significativi risparmi energetici. L’intervento è principalmente finalizzato all’abbattimento dei consumi elettrici nella fascia oraria di picco e quindi ad una conseguente riduzione dei costi.
L’Inverter è un dispositivo che ha cambiato radicalmente l’automazione nell’industria, introducendo la possibilità di regolare la velocità dei motori con costi molto contenuti sia di installazione che di esercizio. Dimezzando la velocità del motore, la potenza impiegata sarà un ottavo della potenza a regime con evidenti risparmi energetici.
La sostituzione di vecchi macchinari (compressori, caldaie, gruppi frigo, macchine di processo, etc.) con macchine di più recente produzione garantisce un abbattimento dei consumi energetici grazie alla maggiore efficienza di rendimento dei motori. Inoltre si riscontreranno anche: riduzione dei costi di manutenzione, minor inquinamento sull’ambiente.
Le imprese che investono per gli interventi di efficientamento energetico possono essere ripagate di parte dell’investimento mediante richiesta dei Certificati Bianchi.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;